EL PARESO

La struttura è situata a Francavilla al Mare (CH), all’interno della porta d’ingresso della Costa dei Trabocchi

EL PARESO

La struttura ricettiva è situata a 719 m diLa struttura è situata a Francavilla al Mare (CH), all’interno della porta d’ingresso della Costa dei Trabocchi

Benvenuti a El Pareso

Uno “spazio” in cui vivere un’esperienza indimenticabile

Gli innamorati la chiamano con entusiasmo “Paradise Beach” e per la clientela, il romantico tratto di spiaggia all’uscita della sabbia finissima di Francavilla al Mare, è la prima tappa da raggiungere quando si raggiunge l’ingresso della Via Verde della Costa dei Trabocchi. El Pareso, una struttura turistica esclusiva con un ristorante raffinato, una selezione di vini pregiati, aperitivi di qualità, una spiaggia attrezzata, numerosi eventi e servizi turistici innovativi.

Gli amanti del sole hanno a disposizione comodi lettini di grandi dimensioni, cocktail di qualità, possibilità di ordinare un pasto direttamente dalla spiaggia e di rilassarsi tutto il giorno accompagnati da buona musica.

Se sei amante del buon mare, del turismo enogastronomico e sostenibile, della mobilità lenta, in un contesto da sogno, accompagnato da servizi impeccabili, innovativi e tecnologicamente avanzati sei nel posto giusto. Uniamo alla cura del dettaglio un’offerta innovativa ed un’atmosfera informale unica in Abruzzo.

Nelle sottosezioni trovate informazioni sui singoli servizi offerti e sulle prenotazione e gli acquisti.

Gli Eventi

Gli eventi proposti arricchiranno la tua esperienza. Scopri le novità!

Sarà possibile scoprire il territorio della Costa dei Trabocchi anche attraverso i numerosi eventi che ogni anno la animano: spettacoli, concerti, feste, sagre, mostre, teatro, sport e natura.
Tra i più importanti a luglio c’è Road to Punta Aderci, un percorso musicale sotto forma di rassegna che prevede varie tappe nelle città più importanti della Costa dei Trabocchi. Il Festival ReLive, invece, rappresenta una forma leggera di intrattenimento con musica popolare, cultura ed enogastronomia con tappe in alcuni comuni della Costa dei Trabocchi. Si prosegue con Giovedì in Terrazza, una rassegna estiva sulle terrazze del Teatro Tosti. Nella splendida cornice dell’antico borgo medievale di Crecchio, il Comune di Crecchio e le associazioni culturali del Paese organizzano “A Cena Con I Bizantini”, un percorso culturale ed enogastronomico che si svolge all’ombra dell’imponente Castello Normanno e per le vie e le piazze rustiche della cittadina. Dall’imbrunire a tarda ora cibi libagioni e danze da Bisanzio al Medioevo. E’ presente anche Collisioni’, una rassegna musicale che reinterpreta l’idea di classico, accostando le vite dei grandi compositori del passato a quelle dei migliori cantautori del mondo leggero. Firmata dall’Associazione Identità Musicali e promossa dal Comune di Vasto, questa serie di tre incontri si svolgerà a luglio nei suggestivi Giardini d’Avalos. Nella splendida cornice della spiaggia di Punta Penna torna è a disposizione la Rassegna “Canti e Musica al calar del sole”, gli appuntamenti musicali che accompagnano fino  al tramonto. Il Festival del Mare, invece, è una rassegna culturale di arti e spettacoli che si svolge  nei luoghi culturali della città di Ortona, sulla Costa dei Trabocchi. Gli ambiti culturali coinvolti per la seconda edizione sono: Teatro, Cinema, Letteratura, Pittura, Design, Musica.

Per rimanere aggiornato, oltre a visitare le pagine del nostro sito web, puoi scrivere un’e-mail a el.pareso11@gmail.com

Per prenotare vista l’apposita pagina del nostro sito web: https://www.elpareso.it/prenota-servizi/

 

Vieni a Scoprire le Meraviglie della

Costa dei Trabocchi

La Costa dei Trabocchi è un tratto del litorale Medio Adriatico abruzzese corrispondente alla maggior parte della costa della provincia di Chieti, il cui nome deriva dalla diffusa presenza sul litorale di trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitta risalenti al XVIII secolo. Il tratto di costa attraversa ed include comuni come: Francavilla al Mare, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto, ed infine San Salvo. La fascia costiera inizia a nord alla foce del fiume Foro e termina a sud alla foce del fiume Trigno. La Costa dei Trabocchi rappresenta molto di più di tutto questo ed in primis è una Destinazione Turistica di interesse europeo ed internazionale. E’ caratterizzata da numerosi punti di interesse e attrattori. A Francavilla al Mare è possibile visitare in particolare la Torre Ciarrapico, il Ponte Sirena, il Palazzo Sirena, il Convento Michetti, il Museo Michetti, la Fontana La Peschiera e l’Abruzzo in Miniatura. A livello naturalistico sono presenti numerosi parchi (Villanesi, Arenazze, IV Novembre) e piste ciclabili (quella di Via Alcione è la più grande). Lungo il percorso della Costa dei Trabocchi è possibile visitare la Riserva Naturale di Punta Aderci a Vasto ed i numerosi trabocchi presenti a Vasto e Fossacesia. E’ possibile inoltre percorrere la più grande ciclabile del centro Italia. El Pareso in collaborazione con il settore dei servizi turistici del Comune di Francavilla al Mare e dei tour operator locali offre un servizio di accoglienza turistica per gli itinerari ed un servizio di noleggio e-bike.

Percorsi Ciclabili

Trabocchi

Riserve Naturali

Km di Costa

LA DESTINAZIONE COSTA DEI TRABOCCHI

La Destinazione turistica Costa dei Trabocchi rappresenta un ecosistema di esperienze turistiche da vivere in Abruzzo. A partire dalla scoperta del territorio attraverso gli itinerari turistici (borghi, arte e cultura, trabocchi, natura), i percorsi ciclabili, il turismo enogastronomico e gli eventi. I servizi relativi alla Destinazione sono gestiti dal GAL Costa dei Trabocchi. Per quanto riguarda i servizi di El Pareso è possibile contattarci telefonicamente o attraverso i servizi digitali del sito web e dell’APP dedicata.